Nella nostra Oasi accogliamo ogni anno centinaia di gatti abbandonati e maltrattati e in disperate condizioni di salute.

Li curiamo, diamo loro tutto l’amore di cui siamo capaci e cerchiamo per loro una nuova famiglia che possa accoglierli.

Non tutti i mici che salviamo, però, possono andare in adozione. Alcuni di loro hanno problemi di movimento o hanno bisogno di cure continuative e devono vivere in un ambiente protetto e controllato.

In casi come questi la loro permanenza in Oasi vita natural durante è obbligata. Diventano dei nostri ospiti fissi e per loro cerchiamo degli adottanti a distanza che possano aiutarci nelle spese di mantenimento, cibo e cure.

Con un’adozione a distanza puoi garantire ad un micio sfortunato un futuro di serenità e amore e puoi aiutarci a portare avanti le nostre attività di cura e accoglienza. Ogni adottante riceve un certificato di adozione e viene aggiornato sul gatto adottato.

Con soli 15 euro al mese (50 centesimi al giorno) è possibile adottare a distanza un gatto o regalare l’adozione ad una persona cara. Per San Valentino regala un’adozione a distanza. È il gesto di amore più puro che puoi fare…

PS: se non puoi donare tramite carta di credito o Satispay o Paypal puoi effettuare la tua donazione tramite
BONIFICO BANCARIO IT86M0339512900052504066770  – ILLIMITY BANK
Intestato a Una Zampa Sul Cuore. Causale: Adozione a distanza

ALCUNI DEI MICI CHE PUOI ADOTTARE…

VAGABONDO
Vagabondo è stato vittima di un incidente stradale. È stato portato in Oasi subito dopo essere stato investito e ha subito vari interventi chirurgici in emergenza. Adesso le ferite più gravi sono guarite ma si muove con molta difficoltà e probabilmente non riprenderà mai completamente le sue funzioni deambulatorie e avrà bisogno di cure per tutta la sua vita.
PEACE
Peace è una micia affetta da una grave forma di ipoplasia cerebellare, una malattia che la rende gravemente disabile.  Si tratta di una malattia che colpisce la parte del cervello coinvolta nel coordinamento dei movimenti e che non le permette di muoversi normalmente. Purtroppo in questo caso la malattia è in forma davvero acuta e Pece ha bisogno di continua fisioterapia e di terapie farmacologiche.
POIROT
Poirot è un bellissimo micione dall’aspetto molto speciale. È arrivato da noi perché era positivo alla Sindrome da Immunodeficenza Felina FIV. Dopo alcuni mesi di permanenza in Oasi abbiamo visto che il suo aspetto e il suo comportamento avevano subito dei peggioramenti e abbiamo scoperto che era affetto anche da diabete. Da quel momento ha iniziato una terapia insulinica (due iniezioni al giorno) ed è rifiorito.
MARTINO
Martino è arrivato  in Oasi dopo essere stato picchiato selvaggiamente. Le percosse gli hanno causato una lesione alla spina dorsale, il suo occhio sinistro è stato perforato ed è cieco, la sua coda non risponde più e una lesione neurologica gli impedisce di controllare feci e urine.
ZARA
Zara è in Oasi perché è stata vittima di un incidente stradale. La macchina che l’ha investita le ha lasciato addosso tanti segni… Ha numerosi problemi di deambulazione e non riesce a camminare facilmente. Ha un’andatura molto barcollante e ha bisogno di fare ogni giorno fisioterapia.
PULCE
Pulce è una micina affetta da Sindrome da Immunodeficenza Felina, FIV. Viveva in una situazione di degrado totale ed è arrivata da noi grazie ad un sequestro, spaventatissima e bisognosa di molte cure.

e tanti altri…