LA NOSTRA SQUADRA!

Gruppo dirigente

Antonio Dercenno | Presidente e legale rappresentante

Ex funzionario sindacale della C.G.I.L. si è poi dedicato al mondo non profit collaborando con l Associazione Amici di Piazza Grande e facendosi promotore con altri della fondazione della Associazione Avvocato di Strada, dedita alla tutela dei diritti delle persone senza fissa dimora.

Fondatore e tutt’ora Presidente della Associazione Una Zampa Sul Cuore ODV, che gestisce il gattile di Pianoro, e nel quale è impegnato a tempo pieno nel coordinamento delle attività dell’Associazione e delle risorse umane ad essa afferenti.

Promotore nel 2023 della nascita della “Fondazione Oasi Felina di Pianoro ETS”, che sostiene e finanzia progetti a tutela dell’ambiente, degli animali e del benessere sociale. In tale fondazione ricopre il ruolo di Presidente. Ha frequentato nel 2023 il corso organizzato dal Servizio sanitario della Regione Emilia-Romagna per gestori e addetti ai gattili. Ha frequentato nel 2023 il corso per addetti antincendio a livello 1 organizzato da SMA antincendio Srl. Ha frequentato nel 2023 il corso di addetto primo soccorso aziendale gruppi B-C organizzato da A.N.C.O.R.S. Bologna. Ha frequentato nel 2024 il corso di Preposto alla Sicurezza organizzato da SMA antincendio Srl. Ha frequentato nel 2024 il corso di addetto alle strutture di ricovero per gatti tenuto dal Sevizio sanitario Nazionale.

Jacopo Fiorentino | Componente Consiglio Direttivo

Responsabile del sito web, della comunicazione, dei sistemi informatici e della ricerca fondi

Alice Zoli| Componente Consiglio Direttivo

Addetta all’igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Da tantissimi anni si dedica al volontariato all’interno del gattile di Pianoro, nel 2023 ha accettato di farsi coinvolgere in un ruolo di responsabilità assumendo la carica di componente del Consiglio, nella vita lavora nella azienda di famiglia e ha una lunga storia di passione per il mondo dei felini

Staff sanitario

Dott. ssa Patrizia Ciccia | Responsabile sanitaria Oasi

Medico veterinario con esperienza ultraventennale, svolge la professione con enorme passione e con un instancabile spirito di ricerca che le permette di essere sempre aggiornata su tutte le novità più interessanti in ambito medico-scientifico.

Laureatasi all’Università di Bologna nel 1997, nel corso della propria professione ha collaborato con numerose cliniche veterinarie di tutto il territorio.

Specializzata nello studio delle malattie infettive e parassitarie emergenti, utilizza abitualmente protocolli di medicina allopatica e omotossicologica e la citologia cutanea e linfonodale come ausilio diagnostico. È abile nell’anestesia e chirurgia di base, utilizza la laserterapia MLS ed esegue esami specialistici.

Dott. Mirko Mattolini| Diagnostica per immagini
A settembre 2019 consegue la Laurea con votazione di 110/110 e lode presso l’Università di Pisa, con una tesi in Diagnostica per Immagini sotto la supervisione della Prof.ssa Simonetta Citi. Da gennaio 2020 svolge un tirocinio rotazionale presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio di Sasso Marconi, al termine del quale inizia un Internship specialistico di 12 mesi in Diagnostica per Immagini. A settembre 2021 intraprende il percorso di Residency in Diagnostica per Immagini (ECVDI) presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio, sotto la supervisione della Dott.ssa Federica Rossi. A giugno 2024 consegue il Dottorato di Ricerca (PhD) con una tesi in Diagnostica per Immagini presso l’Università di Pisa. Segretario della Società Veterinaria Italiana di Diagnostica per Immagini (SVIDI) da fine 2024. A gennaio 2025 ottiene il diploma del College Europeo di Diagnostica per Immagini (ECVDI). È autore di articoli pubblicati su riviste indicizzate internazionali e relatore a congressi e corsi nazionali.
Dott. Francesco Volpe | Medico Veterinario

Laureatosi presso la facoltà di medicina veterinaria dell’ Università di Bologna nel 2014. Ha svolto diversi tirocini formativi in più strutture. Dal 2015 iscritto all’ albo dei veterinari di Bologna, ha intrapreso la libera professione sia come domiciliarista, sia collaborazione con cliniche veterinarie e ambulatori, svolgendo il ruolo di “medico di base” oltre ad attività di pronto soccorso con turnistica diurna, notturna e festiva.

Durante il suo percorso professionale si è avvicinato alla medicina non convenzionale (medicina fisiologica di regolazione) e alla fisioterapia, dal 2020 al 2022 ha prestato servizio presso l’ unità di fisioterapia dell’ ospedale veterinario “Portoni Rossi”. Dal 2023 collabora con il gattile di Pianoro con rapporto Libero professionale occupandosi anche della riabilitazione dei pazienti che presentano problematiche ortopediche e o neurologiche

Dott.ssa Francesca Dusatti | Medico Veterinario
Laureata presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna nel 2020 con voto 110/110 e lode, specializzata in Fisiopatologia della riproduzione presso l’università Federico II di Napoli con voto 110/110 e lode.
Ha frequentato e svolto tirocini formativi in clinica. Dal 2022 lavora presso diversi ambulatori con particolare interesse per la fisiopatologia della riproduzione e gastroenterologia.

Dal 2024 sta svolgendo un corso di formazione specialistica in gastroenterologia.

Dott.ssa Elisabetta Cancellieri | Medico Veterinario

Oftalmologia Veterinaria

Laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università di Bologna nel 2010 con voto 108/110.

Subito dopo la laurea il suo interesse si è rivolto esclusivamente all’oftalmologia veterinaria e dal 2010 a oggi ha partecipato a numerosi congressi e corsi avanzati di oculistica in Italia.

Dal 2012 al 2016 ha lavorato come medico veterinario presso il Centro Veterinario Oculistico del Dottor Multari Domenico in provincia di Treviso.

Dal 2012 al 2014 ha frequentato l’itinerario didattico SCIVAC di oftalmologia veterinaria con superamento dell’esame GP Cert (Opthalm).

Il General Practitioner Certificate in Ophthalmology è una qualifica postlaurea rilasciata dall’ente ESVPS (European School of Veterinary Postgraduate Studies).

Attualmente svolge l’attività libero-professionale a Bologna ed è oculista di riferimento per molte cliniche e strutture veterinarie dell’Emilia Romagna; si occupa di oftalmologia clinica del cane e del gatto e alcune specie esotiche.

Anicura Clinica Veterinaria dell'Orologio | Pronto soccorso H24

La Clinica Veterinaria dell’Orologio offre un ampio ed efficiente servizio di prestazioni veterinarie di alto livello, anche grazie alla presenza delle più moderne attrezzature diagnostiche. Inoltre il Pronto Soccorso è attivo tutti i giorni dell’anno per 24 ore senza interruzione. Per queste ragioni dal 2024 li abbiamo scelti come presidio di riferimento per tutti i casi di emergenza sanitaria, per interventi chirurgici complessi, diagnosi e cura di malattie di rilevante gravità.

Staff a tempo pieno

Evelina Matropaolo | Assistente veterinaria e Coordinatrice di struttura

Dipendente della struttura dal 2023 si occupa di coordinare l’intero iter organizzativo inerente l’accoglienza dei gatti con particolare attenzione a quegli animali con malattie ed infermità, coordina il personale dipendente ed i volontari. Inoltre si occupa in prima persona di promuovere e affidare i gatti in adozione. Ha frequentato nel 2024 il corso di Preposto alla Sicurezza organizzato da SMA antincendio Srl. Ha frequentato nel 2023 il corso organizzato dal Servizio sanitario della Regione Emilia Romagna per gestori e addetti ai gattili. Ha frequentato nel 2023 il corso di addetta primo soccorso aziendale gruppi B-C organizzato da A.N.C.O.R.S. Bologna. Ha frequentato nel 2023 il corso per addetti antincendio a livello 1 organizzato da SMA antincendio Srl.Ha frequentato nel 2024 i corsi di formazione generale e formazione specifica per lavoratori a rischio basso organizzato da A.N.C.O.R.S. Bologna.

Giuliana Modica | Assistente veterinaria

Dipendente della struttura dal 2023 si occupa in prevalenza di quegli animali con malattie ed infermità. Nel 2022 si è laureata in Conservazione ed Evoluzione Animale (laurea magistrale, dipartimento di biologia). Nel 2016 si è laureata in Tecniche di Allevamento Animale ed educazione Cinofila (TAAEC).
Ha frequentato nel 2024 il corso di addetta primo soccorso aziendale gruppi B-C organizzato da A.N.C.O.R.S. Bologna. ha frequentato nel 2023 il corso organizzato dal Servizio sanitario della Regione Emilia-Romagna per gestori e addetti ai gattili. Ha frequentato nel 2023 il corso per addetti antincendio a livello 1 organizzato da SMA antincendio Srl.Ha frequentato nel 2024 i corsi di formazione generale e formazione specifica per lavoratori a rischio basso organizzato da A.N.C.O.R.S. Bologna. Ha frequentato nel 2024 il corso di addetto alle strutture di ricovero per gatti tenuto dal Sevizio sanitario Nazionale.

Elisa Gelli I Assistente Veterinaria
Dipendente della struttura dal 2025. Nel 2022 si è laureata in Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali (laurea triennale, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari). Nel 2025 si è laureata in Sicurezza e Qualità delle Produzioni Animali (laurea magistrale, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie) con una tesi sperimentale presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna.
Ambra Orsolini I Segreteria e pubbliche relazioni

Dipendente della struttura dal 2023 si occupa in prevalenza di quegli animali con malattie ed infermità. Ha frequentato nel 2023 il corso di addetta primo soccorso aziendale gruppi B-C organizzato da A.N.C.O.R.S. Bologna. Ha frequentato nel 2023 il corso per addetti antincendio a livello 1 organizzato da SMA antincendio Srl. Ha frequentato nel 2024 i corsi di formazione generale e formazione specifica per lavoratori a rischio basso organizzato da A.N.C.O.R.S. Bologna. Ha frequentato nel 2024 il corso di addetto alle strutture di ricovero per gatti tenuto dal Sevizio sanitario Nazionale.

Lara Bassini | Sanificazione aree sanitarie

Dipendente della struttura dal 2025. Si occupa a tempo pieno prevalentemente di igienizzazione e cura degli ambienti sanitari. Svolge un importante lavoro di sanificazione di quegli ambienti dove dimorano gatti in terapia e spesso affetti da malattie infettive, dal suo lavoro dipende la salute di ogni singolo animale della struttura.

Ana Shonia | Sanificazione aree sanitarie

Volontaria della struttura si occupa a tempo pieno prevalentemente di igienizzazione e cura degli ambienti sanitari. Svolge un importante lavoro di sanificazione di quegli ambienti dove dimorano gatti in terapia e spesso affetti da malattie infettive, dal suo lavoro dipende la salute di ogni singolo animale della struttura.

Annachiara Dercenno | Responsabile segreteria

Dipendente della struttura dal 2024 si occupa di tutte le mansioni legate alla contabilità e alla segreteria e di tutte le incombenze burocratiche della struttura. Ha frequentato nel 2024 il corso di addetta primo soccorso aziendale gruppi B-C organizzato da A.N.C.O.R.S. Bologna. Ha frequentato nel 2024 il corso per addetti antincendio a livello 1 organizzato da SMA antincendio Srl. Ha frequentato nel 2024 i corsi di formazione generale e formazione specifica per lavoratori a rischio basso organizzato da A.N.C.O.R.S. Bologna.

Patrizia Nanni | Responsabile della logistica
Da sempre impegnata nella tutela dei gatti ha una storia impregnata di progetti di successo a favore dei felini in stato di abbandono. Da sempre collabora con l’Oasi Felina di Pianoro di cui è anche una storica fondatrice, dal 20025 ha scelto di diventare dipendente fissa della struttura occupandosi di tutta la complessa logistica che sta a monte del funzionamento della struttura. Ha frequentato nel 2024 il corso di addetto alle strutture di ricovero per gatti tenuto dal Sevizio sanitario Nazionale.
Lorenzo Ferretti | Addetto all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Ha frequentato nel 2024 il corso di addetto alle strutture di ricovero per gatti tenuto dal Sevizio sanitario Nazionale

Beatrice Balsi | Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti
Dipendente della struttura dal 2024 si occupa in prevalenza di quegli animali con malattie ed infermità. Laureata alla magistrale di Psicologia Scolastica e di Comunità dell’Università di Bologna e iscritta all’albo degli psicologi dell’Emilia-Romagna dal 2018. Ha lavorato in diversi contesti legati alla comunità e svolge attività di libera professione. Ha frequentato nel 2024 il corso di addetto alle strutture di ricovero per gatti tenuto dal Sevizio sanitario Nazionale.
Lucrezia Lodi | Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Volontari
L’attività di volontariato è la presenza prestata in modo personale, spontaneo e gratuito,
tramite l’organizzazione di cui il volontario fa parte, senza fini di lucro anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà.

Marina Bacchi

Marina Bacchi

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Cecilia Garavini

Cecilia Garavini

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Luana Bullini

Luana Bullini

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Aurora Graldi

Aurora Graldi

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Elettra Bergamini e Chiara

Elettra Bergamini e Chiara

Addette all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Max Vicinelli

Max Vicinelli

Addetto all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Umberto Massarini

Umberto Massarini

Addetto all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Alessandra Buldini

Alessandra Buldini

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Michela Mezzetti

Michela Mezzetti

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Marisa Baldassari

Marisa Baldassari

Coordinatrice banchetti, iniziative pubbliche e visite guidate alla struttura

Marina Tassoni

Marina Tassoni

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Alice Ignazzi

Alice Ignazzi

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Valeria Bacci

Valeria Bacci

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Gaia Collina

Gaia Collina

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Katia Fantini

Katia Fantini

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Veronica Stanzani

Veronica Stanzani

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Anna Noemi Nese

Anna Noemi Nese

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Marco Messina

Marco Messina

Addetto all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Elisa Negrini

Elisa Negrini

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Monica Raudino

Monica Raudino

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Tasnin Abu

Tasnin Abu

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

Renata Beghelli

Renata Beghelli

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei cani

Valentina Baldazzi

Valentina Baldazzi

Addetta all'igiene, profilassi e accudimento dei cani

Manutenzione

Mario Dercenno

Mario Dercenno

Coadiutore di struttura responsabile della manutenzione. Addetto primo soccorso sanitario.

Silvio Bonfigli

Silvio Bonfigli

Addetto alla manutenzione e all'igiene, profilassi e accudimento dei gatti

VUOI SOSTENERE LE NOSTRE ATTIVITÀ? FAI UNA DONAZIONE ❤️🙏