ADOTTA A DISTANZA

Cambia la vita ad un micio stropicciato….

Nella nostra Oasi accogliamo ogni anno centinaia di gatti abbandonati e maltrattati e in disperate condizioni di salute.

Siamo una delle poche strutture in Italia che ha un’intera area dedicata ai gatti FIV e FELV, dove i mici malati possono vivere in un ambiente isolato. 

Curiamo i nostri “mici stropicciati”, diamo loro tutto l’amore di cui siamo capaci e cerchiamo per loro una nuova famiglia che possa accoglierli.

Non tutti i mici che salviamo, però, possono andare in adozione. Alcuni di loro hanno problemi di movimento o hanno bisogno di cure continuative e devono vivere in un ambiente protetto e controllato.

In casi come questi la loro permanenza in Oasi vita natural durante è obbligata. Diventano dei nostri ospiti fissi e per loro cerchiamo degli adottanti a distanza che possano aiutarci nelle spese di mantenimento, cibo e cure.

Con un’adozione a distanza puoi garantire ad un micio sfortunato un futuro di serenità e amore e puoi aiutarci a portare avanti le nostre attività di cura e accoglienza. Ogni adottante riceve un certificato di adozione e viene aggiornato sul gatto adottato.

Con soli 15 euro al mese (50 centesimi al giorno) puoi adottare a distanza un gatto o regalare l’adozione ad una persona cara. Adotta a distanza adesso!

PS: se non puoi donare tramite carta di credito o Satispay o Paypal puoi effettuare la tua donazione tramite
BONIFICO BANCARIO IT86M0339512900052504066770  – ILLIMITY BANK
Intestato a Una Zampa Sul Cuore. Causale: Adozione a distanza

ALCUNI DEI MICI CHE PUOI ADOTTARE…

LAZZARO

È un micio di circa 10 anni che viveva in una colonia felina. I volontari della colonia avevano visto che dava dei primi segni di malessere e poi lo avevano perso di vista per parecchio tempo. Pensavano che fosse morto ed è per questo che quando si è ripresentato hanno pensato che fosse “risorto” e lo hanno chiamato Lazzaro. È positivo alla leucemia felina FELV, un’infiammazione cronica intestinale e numerosi problemi di salute.

DALÌ

Dalì è un micio positivo alla FIV. È molto timido e riservato e molto raramente decide di farsi avvicinare e accarezzare. La FIV gli causa seri problemi di stomatite ed è stato necessario estrargli numerosi denti. Spesso ha il raffreddore e deve essere monitorato attentamente ogni giorno.

POIROT

Poirot è un bellissimo micione dall’aspetto molto speciale. È arrivato da noi perché era positivo alla Sindrome da Immunodeficenza Felina FIV. Dopo alcuni mesi di permanenza in Oasi abbiamo visto che il suo aspetto e il suo comportamento avevano subito dei peggioramenti e abbiamo scoperto che era affetto anche da diabete. Da quel momento ha iniziato una terapia insulinica (due iniezioni al giorno) ed è rifiorito.

MARTINO

Martino è arrivato  in Oasi dopo essere stato picchiato selvaggiamente. Le percosse gli hanno causato una lesione alla spina dorsale, il suo occhio sinistro è stato perforato ed è cieco, la sua coda non risponde più e una lesione neurologica gli impedisce di controllare feci e urine.

MACINA

Macina è una micia che è stata abbandonata chiusa in un trasportino e lasciata sotto al sole di fianco ad un bidone dell’immondizia in una zona industriale in un caldo giorno d’estate. Si è salvata solo per miracolo perché due ragazzi che passavano vicino hanno sentito i suoi lamenti. Sarebbero state sufficienti ancora poche ore e poi sarebbe sicuramente morta. È stata trovata con una ferita al collo e altri problemi di salute che richiedono cure continuative.

SPERANZA
Speranza è una micia adulta positiva alla FELV e alla FIP. È arrivata da noi con una gravissima forma di anemia che ha reso necessario il ricovero e frequenti trasfusioni di sangue. Dopo le cure per l’anemia e per la FIP è letteralmente rifiorita. Ora sta benone e ci auguriamo che la FELV la lasci tranquilla ancora a lungo…
SEBAH

Sebah è un micio di  11 anni. È positivo alla FIV ed è arrivato in Oasi con una forte otoacarisi e un orecchio che si era “distrutto” da solo mentre si grattava per via del prurito insopportabile. All’inizio era molto spaventato e non si lasciava avvicinare da nessuno. Adesso è un gran coccolone…

PAPERINO

Paperino è un gatto di 7 anni e FIV positivo. Non vede da un occhio a causa di una uveite non curata quando viveva in strada e spesso ha problemi intestinali. Quando è arrivato in Oasi era inavvicinabile ma con il tempo si è ammorbidito. Oggi cerca il contatto dei volontari e si fa accarezzare.

BANANA
Banana, detta Banny, è una dolce tartarughina sempre in vena di coccole. È molto anziana e ha problemi di pressione alta che l’hanno portata a perdere la vista. Quando è arrivata in Oasi aveva anche vermi ai polmoni e dovrà essere curata a vita. Essendo non vedente non riesce ad arrivare alla lettiera. Per questo non può vivere con gli altri gatti ma ha un reparto a lei dedicato…che sembra una casa!
ESPERANZA
Esperanza ha sempre vissuto in strada. Per motivi che non conosciamo ha perso un occhio e una zampa, ha lottato contro predatori, fame e freddo. Ora è anziana e non può più vivere in strada a causa delle sue disabilità, ma non può vivere neanche in una casa perché non ne sarebbe capace per il suo carattere e la sua indole indipendente.
AMELIA
Amelia è una tartarughina cicciottella affetta da colite cronica che gli causa spesso qualche problemino e gonfiore addominale. È timida e riservata… tranne quando mangia! Abbiamo provato di tutto per risolvere il suo problema ma è arrivata in Oasi con una patologia cronicizzata che non potrà guarire.
OSCAR
Oscar è un micio adulto nato nel 2016. Soprannominato “il Sindaco dell’Oasi, è il capobranco del 1 settore è stato dato in adozione più volte ma è sempre tornato in Oasi perché non riesce ad abituarsi agli umani e alla vita in appartamento. In Oasi sta bene, vigila sui gatti e sui volontari, controlla tutto quello che succede… ed è la nostra mascotte. Senza Oscar… non sarebbe la nostra Oasi!.
CHER
Classe 2012, Cher è una gatta docile affetta da FIV. È arrivata da noi con una forte stomatite e infiammazione al cavo orale causate dalla FIV. È stato necessario asportarle tutti i denti per consentirle di guarire. Mangia solo umido e deve essere monitorata con grande attenzione.
LIGA
Liga è un micio adulto nato nel 2016. Ha stabilito rapporti solidi con gli altri mici dell’Oasi ma non ama il contatto con gli esseri umani. Non sappiamo cosa abbia dovuto sopportare prima del suo ingresso in Oasi. Non ha problemi particolari di salute ma purtroppo è inadottabile perché ha un carattere molto particolare ed è letteralmente inavvicinabile…
ELYSA
Classe 2018. Arrivata in Oasi con una grave rinite, una bronchite e una FIP molto grave. Siamo riusciti a curarla dalla FIP ma la malattia le ha lasciato in eredità una grave rinite che la costringe a cicli di terapie costanti.
ARTEMIDE
Artemide ha più di 17 anni ed è una delle vecchiette dell’Oasi. Era una gatta che ha sempre vissuto in strada nel suo quartiere. I cittadini che la conoscevano e le davano da mangiare ma una volta diventata troppo anziana non poteva più restare in strada. È arrivata fortemente disidratata e con problemi renali che necessitano di flebo e medicine quotidiane. Vive in un reparto a lei dedicato.
DRACULETTO
Draculetto è un meraviglioso gattino nato nella primavera del 2023. È stato trovato abbandonato in una zona industriale in una situazione di scarse condizioni igieniche che gli hanno procurato malattie di ogni tipo. In Oasi sta bene con il branco ma a causa di ciò che ha passato non si fa avvicinare da nessuno. Per la sua diffidenza verso gli umani per ora non è adottabile.
FLÒ
Flò è una dolce nonnina che è stata trovata mente vagava in strada molto disorientata. Ha seri problemi renali e una forte disidratazione. Viene supportata con flebo quotidiane che dovrà fare a vita.
GREGORY
Gregory è un gatto di circa 2 anni circa ed è affetto da FIV. È molto dolce e ha una curiosa abitudine che fa divertire sempre molto chi lo vede: ama bere dal rubinetto! 🤣

e tanti altri…